I corsi per operatore per l'infanzia costituiscono 
                il la base formativa per tutti coloro che intendono specializzarsi 
                nell'assistenza ai bambini e che cercano una maggiore professionalità 
                in una società nella quale i bambini vedono riconosciuto 
                il diritto al gioco e ad una crescita sana ed equilibrata. 
              
E' a queste persone che si rivolgono i 
                Centro Formazione Professionale sviluppando corsi per operatore 
                socio assistenziale sempre più orientati a formare professionisti 
                nell'assistenza all'infanzia, capaci di essere un sostegno verso 
                le problematiche dell'età in cui le persone crescono e 
                formano il loro carattere.
              L' operatore sociale di assistenza per 
                l'infanzia è una figura sempre più ricercata nelle 
                attività di educazione di bambini con lievi difficoltà 
                di sviluppo e di apprendimento, problemi comportamentali o di 
                socializzazione o provenienti da famiglie disagiate o con situazioni 
                problematiche.
              Il ciclo di studi per diventare professionisti 
                nell'assistenza all'infanzia affronta materie specialistiche sulle 
                problematiche dei bambini e si conclude con un tirocinio pratico 
                creata per affrontare con i corsisti la concretezza della vita 
                dell'operatore per l'infanzia.
              I corsi professionali per assistenza all'infanzia 
                sono divisi in due particolari fasi:
              1) Corso di teoria dell' operatore socio 
                assistenziale all'infanzia
                2) Corso pratico e tirocinio di assistenza all'infanzia.
              
                --------------------------------------------------------------------------------
              Il settore offre la possibilità 
                di specializzarsi anche col solo diploma di terza media. Questa 
                è un'opportunità utile anche come sbocco lavorativo. 
                L'attività é molto gratificante grazie alle attenzioni 
                con le quali i ragazzi accolgono tutti i giorni gli operatori: 
                abbracci, sorrisi e tanto calore umano. Uno scambio reciproco 
                continuo: i bambini hanno delle priorità, prima tra tutte 
                quella di crescere in una "nicchia evolutiva sana". 
                Crescere per strada con un genitore inadeguato può portare 
                a danni irreversibili. Vanno assicurati loro dignità e 
                rispetto.
             
                
              
                .